Slittamento scadenza dichiarazione annuale
Software Studio 17-06-2022

Dic. cumulativa anno 2020 e 2021
Software Studio 24-05-2022
Dichiarazione cumulativa Imposta Di Soggiorno anno 2020 e 2021 - Scadenza 30 giugno 2022
Con il decreto ministeriale del 29.04.2022 sono stati adottati il modello di dichiarazione e le istruzioni relative alla presentazione della stessa, che andrà effettuata, esclusivamente in via telematica con l’utilizzo del canale dell’Agenzia delle Entrate, entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo.
Per quanto riguarda la dichiarazione per l’anno d^imposta 2020, l’art. 25, comma 3-bis, del D.L. n. 41/2021 ha stabilito che essa deve essere presentata unitamente a quella dell’^ anno di imposta 2021, ossia entro il prossimo 30 giugno 2022.
Nel rispetto dell’art. 4, comma 1-ter, del D.lgs. n. 23/2011 (decreto istitutivo dell’imposta di soggiorno), la dichiarazione è presentata dal soggetto gestore o, per conto di questo, da dichiarante diverso, sulla base delle istruzioni e delle specifiche tecniche allegate al decreto. Con riferimento alle cd. locazioni brevi, la dichiarazione dell’imposta di soggiorno deve essere presentata dal soggetto che incassa il canone o il corrispettivo o che interviene nel pagamento dei corrispettivi, in conformità alle previsioni di cui all’art 4, comma 5-ter, del D.L. n. 50/2017 sopra esaminato.
La dichiarazione può essere compilata e trasmessa anche da soggetti intermediari individuati dalla legge (centri di assistenza, associazioni di categoria e professionisti) che tratteranno i dati esclusivamente per la finalità di trasmissione del modello.
La dichiarazione ragiona per anno e per gestore, prevedendo la compilazione di un modulo per ogni struttura ricettiva, nella quale si deve ragionare a trimestri. In particolare, si prevede di inserire l’ubicazione della struttura, la qualifica commerciale o meno, il codice ATECO dell’attività esercitata nella struttura (quando commerciale) e quattro righe periodiche (una per trimestre) nelle quali va indicato: la tariffa dell’imposta a notte, l’imposta applicata, il numero delle presenze paganti, esenti o ridotte. Il campo versamento permette un importo cumulativo. I campi vengono ripetuti per i quattro trimestri in cui è stato suddiviso l’anno di imposta e devono essere compilati per i soli periodi corrispondenti a quelli di interesse.
Al seguente indirizzo (URL):
https://www.finanze.it/it/inevidenza/D.M.-29-aprile-2022-concernente-lapprovazione-del-modello-di-dichiarazione-dellimposta-di-soggiorno/
è possibile consultare tutta la relativa documentazione.
____________________________________________